Società Benefit
Perchè la scelta di costituirsi come società benefit?
Negli ultimi decenni – e con ancora più forza dopo la crisi economica del 2008 – è emersa la necessità di ripensare il modello di sviluppo, ponendo al centro innovazione e sostenibilità. Le imprese non possono più limitarsi a generare profitto, ma devono creare valore condiviso per le persone, l’ambiente e la società nel suo insieme.
Un’azienda è realmente sostenibile solo se il suo operato ha un impatto positivo sulla collettività. Pensare al successo esclusivamente in termini di crescita dei ricavi non è una strategia lungimirante: un’organizzazione che persegue unicamente la massimizzazione del profitto è destinata, nel tempo, a perdere equilibrio e prospettiva.

Per questo abbiamo scelto di costituirci come Società Benefit, perché crediamo in un nuovo paradigma d’impresa, capace di coniugare obiettivi economici e responsabilità sociale. Il nostro impegno è quello di diffondere modelli manageriali innovativi, estendendo alle imprese, alle pubbliche amministrazioni e alle realtà no profit strumenti di organizzazione e gestione dei capitali intangibili.

Solo attraverso la condivisione di risorse, strategie e visione è possibile costruire un futuro in cui ogni attore del territorio possa contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile e al benessere collettivo.
I nostri obiettivi per il beneficio comune
I nostri obiettivi per il beneficio comune

Diffondere una cultura umanistica e sostenibile
Promuoviamo modelli culturali basati su un approccio umanistico, integrando forme giuridiche d’impresa, paradigmi economici e strumenti manageriali sostenibili. Il nostro obiettivo è favorire la crescita culturale del territorio, la consapevolezza collettiva e lo sviluppo sostenibile delle comunità.

Favorire la collaborazione tra imprese, enti e istituzioni
Sosteniamo la nascita di progetti condivisi tra imprese, enti no-profit e pubbliche amministrazioni, valorizzando il capitale intellettuale in tutte le sue forme. Crediamo che il progresso derivi dalla sinergia tra gli attori del territorio e dalla crescita congiunta degli asset tangibili e intangibili.

Promuovere la rendicontazione sostenibile
Diffondiamo strumenti di rendicontazione non finanziaria per aiutare le organizzazioni a integrare la sostenibilità nella loro strategia. La trasparenza e la visione a lungo termine sono essenziali per orientare le comunità territoriali verso un futuro responsabile e condiviso.
L’Azione di Sara Cirone Group nasce dalla convinzione che il punto di partenza per ogni trasformazione sia l’essere umano: la sua visione del mondo, il suo ruolo nella comunità e la sua relazione con istituzioni, imprese e società civile.
Crediamo che lo sviluppo della civiltà passi attraverso politiche organizzative che mettano al centro la persona, creando valore sia per il singolo che per l’intera collettività.

Il nostro impegno è quello di tutelare e valorizzare le risorse umane, naturali e simboliche del territorio, attraverso studi mirati, progetti concreti e sperimentazioni applicate in ambito pubblico, produttivo, organizzativo e sociale.
L’ascolto delle persone e la volontà di crescere insieme a loro sono le fondamenta della nostra visione. Non offriamo un modello rigido e predefinito, ma un approccio partecipativo, capace di rispondere ai bisogni specifici di ogni comunità e del suo territorio.

Solo così possiamo avviare un autentico processo di rigenerazione territoriale, inteso non come una semplice riqualificazione urbana, ma come un vero e proprio rinascimento dei territori italiani.