Progetti di beneficio comune

Indice dei progetti di beneficio comune svolti negli anni

Obiettivo 1

Obiettivo 1

Diffondere modelli culturali d’impronta umanistica, insieme a forme giuridiche di impresa, paradigmi economici e strumenti e metodi manageriali sostenibili, al fine di sostenere l’accrescimento culturale del territorio, la consapevolezza di tutti gli interlocutori e lo sviluppo sostenibile delle comunità.

  • Mamma rimane al lavoro
  • Partecipazione a eventi:
    – La sostenibilità come vantaggio competitivo: il ruolo chiave dell’ESG;
    – La sostenibilità come vantaggio competitivo: dalla teoria alla pratica 
    – Managing for Inclusion;
    – Congresso Nazionale ANF 2024 – Diritto, tecnica e professione;
  • Women on Board con Federmanager BO-FE-RA Minerva, Manageritalia, Fondazione Hub del Territorio ER,
    Xlabor e AIDP Emilia Romagna.
  • Mamma rimane al lavoro.
  • Partecipazione a eventi:
    – La grande disuguaglianza – il primo anno di attività del piano per l’uguaglianza, Città Metropolitana di
    Bologna;
    – Business e obiettivi ESG: come si muovono le aziende e le startup, Entrepreneurship Club – Polimi Graduat
    School of Management;
    – Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2023 – Abitare il cambiamento;
    – CNA Next Lab 2023;
    – La sostenibilità è una cosa seria, Collabora e Federmanager BO-FE-RA.
  • Articoli:
    – Filo Diretto, la rivista di Federmanager BO-FE-RA;
    – Il sole 24 Ore,
    – Il Piccolo, rivista di Faenza.
  • 9 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Women on Board con Federmanager BO-FE-RA Minerva, Manageritalia, Fondazione Hub del Territori ER,
    Xlabor e AIDP Emilia Romagna;
  • Roadshow Nazionale AIDP e CSR e Sostenibilità: 13 incontri sul tema delle “Best practice italiane”
    in merito alla sostenibilità;
  • Partecipazione a eventi:
    – Futura Expo, Brescia;
  • 11 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Relazione all’Evento “Obiettivo 2030: impattoche conta” del Gruppo Giovani di Confindustria Udine,
    Agenzia Lavoro & Sviluppo impresa, Unisef. Animaimpresa, Housatonic;
  • Pubblicazioni sul sito e sulla rivista di Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna:
    – La Nuova Direttiva europea CSRD;
    – Società Benefit e Territorio;
  • Pubblicazione dell’intervista di Sara Cirone sulla rivista Quale impresa (Confindustria);
  • Pubblicazione dell’intervista di Sara Cirone sull’House Organ di Lavoropiù spa;
  • Partecipazione a eventi: – “Le sfide dell’economia” di Economy of Francesco;
    – “Strategie cooperative per lo sviluppo del territorio” di Legacoop Abruzzo;
    – “Giornata nazionale delle Società Benefit” di Assobenefit;
  • Testimonianze universitarie:
    – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;
  • Roadshow Nazionale AIDP CSR e Sostenibilità: organizzati 13 incontri sul tema delle “Best practic italiane”
    in merito alla sostenibilità;
  • Adesione al gruppo di lavoro Assobenefit relativo allo studio di strumenti per la valutazione d’impatto;
  • Avvio di un nuovo percorso di tirocinio curriculare;
  • 16 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Esposizione alla fiera virtuale EXCO;
  • Roadshow “Per il bene Comune”: organizzati 9 incontri;
  • Testimonianza sul testo “Setting the New Agenda for CFOs – Understanding the role of Intangibles in
    Value Creation” del WICI Global Network;
  • Pubblicazione sulla rivista Ecofuturo Magazine;
  • Partecipazione a eventi:
    – “Giornata nazionale delle Società Benefit” di Assobenefit;
    – “Il ruolo della funzione Risorse Umane nella Nuova Primavera. 3° Appuntamento” di AIDP Emilia
    Romagna;
  • 42 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Pubblicazione sul WICI Global Network;
  • Pubblicazione sul libro “Ruoli di corporate governance. Assetti organizzativi e DNF”;
  • Adesione al Tavolo tecnico di Responsabilità Sociale e Sostenibilità di Confindustria Nazionale;
  • Roadshow “Per il bene Comune”: organizzati 9 incontri;
  • Partecipazione all’evento “IV Forum sul controllo di Gestione”;
  • Partecipazione all’evento “Il valore delle Società Benefit per la rigenerazione dei territori italiani” della
    Fondazione Enzo Spaltro;
  • Partecipazione all’evento “5° Festival dell’Industria e dei Valori d’Impresa” di Confindustria Romagna;
  • 28 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Progetto di sviluppo culturale presso il mulino scodellino di Castel Bolognese (RA);
  • Progetto di sviluppo dell’aereoclub “Francesco Baracca” di Lugo (RA);
  • Contributo al film “Food Relovution”;
  • Contributo al film “Rwanda”;
  • Gruppo di lavoro sulla rendicontazione delle società benefit NIBR;
  • Tavolo tecnico di responsabilità sociale e sostenibilità di Confindustria nazionale;
  • Contributo all’evento “Parole o Stili”;
  • Partecipazione evento Confindustria Emilia Area Centro;
  • 66 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.

Obiettivo 2

Obiettivo 2

Promuovere lo sviluppo di progetti partecipati tra imprese, enti non-profit e pubbliche amministrazioni, valorizzando il Capitale intellettuale in tutte le sue forme, allo scopo di favorire l’evoluzione e il progresso degli asset tangibili ed intangibili di tutti i soggetti e delle comunità territoriali.

  • Career Day 2024 Università degli Studi G. D’annunzio Chieti-Pescara;
  • Tavoli di lavoro SmartBo;
  • Tour Impatto;
  • HUB del territorio ER e HUB del territorio Italia ETS;
  • Women on Board (WOB)
  • Entrata in Confindustria Chieti-Pescara;
  • Career Day 2023-Università degli Studi G. D’annunzio Chieti-Pescara;
  • Tavoli di lavoro SmartBo;
  • Hub del Territorio ER. Prosecuzione delle attività della Fondazione;
  • Convegno annuale – Greenwashing e valore della sostenibilità, Hub del Territorio ER; • Boom Circle, Crif-Boom Knowledge Hub, Bologna;
  • Position Paper Hub Giovani, HUB del Territorio ER – HUB Giovani, Bologna;
  • Webinar sulla misurazione dell’impatto (Impact Measurement Webinar Series), Hub del Territorio ER:
    – 1.“Generare valore sociale: la valutazione di impatto col metodo SROI”;
    – 2.“Generare valore sociale: la valutazione di impatto col metodo SABI”;
    – 3.“Generare valore sociale: la valutazione di impatto con il metodo della matrice dell’economia civile”.
  • 9 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Partecipazione ad eventi digitali:
    – “Salone della CSR 2022”. Sara Cirone ha coordinato il tavolo intitolato “Agenda 2030: territori e sviluppo
    sostenibile”;
    – Podcast “Sostenibilità, istituzioni e mercato”;
  • Hub del Territorio ER. Prosecuzione delle attività della Fondazione;
  • Rete SmartBo: prima Rete territoriale per la promozione del lavoro agile;
  • 13 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Partecipazione a eventi:
    – Salone della CSR 2021;
    – Ecofuturo Festival 2021;
    – “La mia azienda produce il suo futuro?” di CDO Liguria;
    – “Impact Talk” di Assobenefit;
  • Prosecuzione delle attività della Fondazione Hub del Territorio ER;
  • Partecipazione alla costituzione del Tavolo SmartBO;
  • Partecipazione al Gruppo di Lavoro “SDGs e performance measurement” di OIBR Fondazione OIBR;
  • Supporto alla XIV Edizione del Premio Guidarello Giovani;
  • Co-organizzazione Salone Extra;
  • 18 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Partecipazione al Bando Shaping Fair Cities;
  • Costituzione della Fondazione OIBR (Organismo Italiano di Business Reporting);
  • Costituzione della Fondazione Hub del Territorio ER;
  • Supporto alla XIV Edizione del Premio Guidarello Giovani;
  • Partecipazione a eventi:
    – Salone della CSR 2020;
    – Ecofuturo Festival 2020;
  • 9 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Progetto di sviluppo per la qualità della vita dell’uomo – bando di concorso con l’Associazione
    Costruiamo Opportunità;
  • Costituzione della Fondazione OIBR (Organismo Italiano di Business Reporting);
  • Supporto alla XIII Edizione del Premio Guidarello Giovani;
  • 13 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Progetto di sviluppo culturale nel comune di Brisighella (Ra);
  • Partecipazione all’evento sullo sviluppo sostenibile del territorio organizzato a Sasso Marconi;
  • 2 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.

Obiettivo 3

Obiettivo 3

Diffondere strumenti di rendicontazione non finanziaria, finalizzati a valorizzare la visione strategica sostenibile nelle organizzazioni, allo scopo di favorire l’adozione della cultura della sostenibilità come guida per tutte le comunità territoriali.

  • Report Integrato Comune di Bologna;
  • Report Integrato Comune di San Vito al Tagliamento;
  • Eventi a cui la società ha partecipato;
    – Bilancio di sostenibilità: norme, prassi e best practices;
    – Eventi climatici estremi, competitività del territorio e regole per la sostenibilità: spunti per approcci win-win;
    – Oscar di Bilancio 2024;
  • Testimonianze Universitarie
  • Report Integrato Comune di Bologna;
  • Report Integrato di Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna;
  • Eventi a cui la società ha partecipato;
    – La nuova direttiva europea e i nuovi standard per la reportistica di sostenibilità, AIDP;
    – Rendicontazione di sostenibilità di imprese, Amministrazioni pubbliche e territori: esperienze a confronto e
    opportunità derivanti dai nuovi obblighi informativi, Federmanager BO-FE-RA;
    – Conferenza di medio termine – Perché diritto. Motivazione culturale ed esercizio della professione forense, ANF;
    – La rete di impresa come forma organizzativa di sviluppo di PMI e professionisti, ANF;
    – Oscar di Bilancio 2023, Milano;
  • 3 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Testimonianze Universitarie:
    – Università degli Studi di Ferrara;
    – Università degli Studi di Palermo;
    – Università del Piemonte Orientale di Novara;
    – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;
  • Realizzato il secondo “Report Integrato del Comune di Bologna”, risultato nella terna finalista agli Oscar di Bilancio;
  • Partecipazione ad eventi:
    – Oscar di Bilancio 2022, Milano;
    – Webinar dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna dal titolo “Resilienza e antifragilità nelle organizzazioni”;
  • 1 articolo pubblicato sul blog www.saracirone.com.
  • Realizzato il Report Integrato del Comune di Bologna;
  • Realizzato il Report Integrato dell’Unione della Romagna Faentina;
  • Partecipazione a eventi:
    – Webinar “Strumenti di sostenibilità urbana: dalla visione alla rendicontazione” di Hub del Territorio ER;
    – “Impact Talk” di Assobenefit;
    – “Società Benefit e generatività: nuovi modelli imprenditoriali per la transizione verso la sostenibilità” di
    Assobenefit e Associazione Sindacale Avvocati di Bologna e dell’Emilia Romagna;
    – “I Comuni all’opera con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” di Unioncamere Veneto;
  • Testimonianze universitarie:
    – Università del Piemonte Orientale di Novara;
    – Università degli Studi di Chieti-Pescara;
  • 3 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Realizzato il «Report Integrato del Comune di Sasso Marconi»;
  • Oscar di Bilancio 2020: Risultato vincitore del premio speciale per l’Integrated Reporting il Comune di Sasso
    Marconi;
  • Partecipazione a eventi:
    – Webinar “Fare impresa oggi» di Confindustria Aquila;
    – Webinar “Strumenti e prospettive per la sostenibilità delle organizzazioni” di CDO Emilia-Romagna;
    – Webinar “Le sfide dell’economia” di Economy of Francesco;
  • Testimonianze universitarie;
    – Università del Piemonte Orientale di Novara;
    – Università degli Studi di Ferrara; testimonianza nel webinar di lancio della Fondazione OIBR su temi di
    ecoinnovazione, economia circolare, sostenibilità e creazione di valore;
  • 8 Articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Realizzato il «Report Integrato del Comune di Sasso Marconi»;
  • Partecipazione a eventi:- Salone della CSR 2019;
    – Convegno istituzionale inaugurale OIBR “Creazione di valore e sostenibilità: verso nuovi modelli di reporting e governance;
    – Oscar di Bilancio 2019;
    – Webinar “Integrated Reporting for SMEs” IFAC-IIRC-OIBR;
    – 3°WICI Europe International Policy Conference – “Intangibles: the european state of the art”;
  • Riviste specialistiche a cui la Società ha partecipato:
    – Annual Report Times;
    – Rivista online Urban@It – Centro nazionale di studi per le politiche urbane; 
  • Premiazioni a cui la società ha partecipato:
    Premio Speciale Oscar di Bilancio per l’Integrated Reporting; 
  • Testimonianze universitarie:
    – Università del Piemonte Orientale di Novara;
    – Università degli studi di Ferrara; 
  • Partecipazione al progetto “Premio Innovatori Responsabili 2019”;
  • Partecipazione alla Consultazione internazionale del Corporate Reporting Dialogue (CRD);
  • 10 Articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.
  • Co-organizzazione evento «Management e straegie sostenibili per imprese e territori» insieme a
    Fondazione Aldini Valeriani;
  • Co-organizzazione evento «L’economia circolare: uno sviluppo economico sostenibile» con Rete YouFm;
  • Partecipazione a eventi:
    – 2° International Policy Conference “Intangibles: the european state of the art” di WICI Europe;
    – Salone della CSR 2017;
    – Seminario “Evoluzione del bilancio aziendale: la dichiarazione nonfinanziaria ex D.Lgs. n° 254/2016 e il
    Reporting Integrato.
    – Percorsi innovativi della rendicontazione d’impresa”;
    – Seminario “Reporting Integrato e Non- Financial Information: dal controllo economico-finanziario al
    controllo della creazione di valore in ottica multicapitale. Il ruolo del Controller nel nuovo percorso”;
    – Seminario “Non-Financial Information, Integrated Reporting e il ruolo del Controller”;
    3° Convegno Nazionale NIBR “Reporting Integrato e Non-Financial Information – tra governance e
    creazione di valore”;
    – 47° Convegno Nazionale AIDP;
    – 3° Convegno d’estate della Fondazione Enzo Spaltro dal titolo “Economia psicologica”;
    – “La Responsabilità Sociale per l’Industria 4.0” di Confindustria Ravenna
    – Salone della CSR 2018;
  • Premiazioni a cui la società ha partecipato:
    – Oscar di Bilancio 2017 – 1° Premio Speciale per il miglior Report Integrato Italiano;
    – Oscar di Bilancio 2018 – “Premio speciale Integrated Reporting”;
  • Riviste specialistiche a cui la società ha partecipato:
    – Annual Report Times – il primo foglio culturale del Reporting;
  • Testimonianze universitarie:
    – Università del Piemonte Orientale di Novara;
    – Università degli studi di Ferrara;
    – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa;
  • 8 articoli pubblicati sul blog www.saracirone.com.